Chi adotta e riconosce con atto giuridico prole di altri come propria.
Equivalente spagnolo: Adoptante
Istituto giuridico per il quale si creano rapporti di filiazione tra persone non legate da vincoli di sangue.
Equivalente spagnolo: Adopción
Infedeltà sessuale di una persona coniugata.
Equivalente spagnolo: Adulterio
Fase dell’adozione in cui i minori vengono affidati a una famiglia adottiva prima della sentenza definitiva di adozione.
Equivalente spagnolo: Acogimineto preadoptivo
Stato di chi è sposato con due persone contemporaneamente, vietato dalla legge.
Equivalente spagnolo: Bigamia
Persona che detiene la responsabilità legale ed economica della famiglia.
Equivalente spagnolo: Jefe de familia
Lo stato dell'uomo non sposato.
Equivalente spagnolo: Soltería
Nome ereditario che identifica una famiglia e si trasmette di generazione in generazione.
Equivalente spagnolo: Apellido
Permesso retribuito in caso di matrimonio.
Equivalente spagnolo: Permiso matrimonial
Ciascuna delle due persone reciprocamente obbligate dal matrimonio.
Equivalente spagnolo: Cónyuge
Insieme costituito da due persone.
Equivalente spagnolo: Pareja
Unione tra due persone dello stesso genere.
Equivalente spagnolo: Pareja del mismo sexo
Chi vive insieme in uno stesso luogo.
Equivalente spagnolo: Conviviente
La condizione di vivere insieme in uno stesso luogo.
Equivalente spagnolo: Convivencia
Reato caratterizzato dalla motivazione soggettiva dell'autore: lo scopo presunto di salvaguardare una particolare forma di onore, di reputazione, con riferimento a taluni ambiti relazionali come i rapporti matrimoniali e di famiglia.
Equivalente spagnolo: Crimen de honor
Essere umano nelle prime fasi di sviluppo, dal momento della fecondazione fino alla nascita.
Equivalente spagnolo: Concebido, -a
Ciò che sancisce i diritti della famiglia fondata sul matrimonio, l'eguaglianza dei coniugi, fissano i reciproci diritti e doveri nonché i rapporti con i figli.
Equivalente spagnolo: Derecho de Familia
Legale scioglimento del matrimonio.
Equivalente spagnolo: Divorcio
Donna che ha contratto matrimonio.
Equivalente spagnolo: Mujer casada
Insieme di persone residenti nella stessa abitazione e legate da vincoli di parentela, affinità o affettivi, ai fini anagrafici.
Equivalente spagnolo: Familia registrada
Il prodotto del concepimento dei mammiferi considerato durante il suo sviluppo intrauterino.
Equivalente spagnolo: Feto
Essere umano considerato rispetto a chi l'ha generato, ovvero i genitori.
Equivalente spagnolo: Hijo, -a
Donna in stato di gravidanza.
Equivalente spagnolo: Gestante
Rapporto sessuale tra parenti stretti, vietato dalla legge.(Anche usato per 'tradimento coniugale').
Equivalente spagnolo: Incesto
Uccisione di un/una bambino/a appena nati da parte della madre o di un altro familiare.
Equivalente spagnolo: Infanticidio
La donna che concepisce e partorisce, in rapporto alla prole.
Equivalente spagnolo: Madre
Donna con prole che svolge un’attività lavorativa.
Equivalente spagnolo: Madre trabajadora
Rispetto alla donna, l'uomo con il quale ha contratto matrimonio.
Equivalente spagnolo: Marido
Donna che ha sposato il padre di una persona senza esserne la madre biologica.
Equivalente spagnolo: Madrastra
Unione di un uomo e di una donna che si impegnano, davanti a un’autorità civile o ecclesiastica, a una completa comunione di vita nel rispetto dei reciproci diritti e doveri.
Equivalente spagnolo: Matrimonio
Persona che non ha ancora raggiunto la maggiore età stabilita dalla legge.
Equivalente spagnolo: Menor
Rispetto all'uomo, la donna con la quale ha contratto il matrimonio.
Equivalente spagnolo: Mujer/Esposa
Che sta per nascere, che deve nascere.
Equivalente spagnolo: Recién nacido, -a/ Bebé
Numero di nascite in un dato periodo e luogo.
Equivalente spagnolo: Natalidad
Bambino e bambina nelle prime quattro settimane di vita.
Equivalente spagnolo: Recién nacido, -a
Lo stato della donna non sposata.
Equivalente spagnolo: Soltería
Frequenza e caratteristiche dei matrimoni in una popolazione.
Equivalente spagnolo: Nupcialidad
Chi di minor età che abbia perduto entrambi i genitori.
Equivalente spagnolo: Huerfano, -a
L'uomo che ha concepito, in rapporto alla prole.
Equivalente spagnolo: Padre
Colui che, in quanto genitore, ha diritto a specifiche tutele come il congedo di paternità obbligatorio e facoltativo, permessi per la cura dei figli e altre misure previste dalla normativa vigente.
Equivalente spagnolo: Padre trabajador
Processo fisiologico con cui termina la gravidanza e nasce la prole.
Equivalente spagnolo: Parto
Poteri e doveri tendenti al mantenimento, all'educazione e all'istruzione della prole.
Equivalente spagnolo: Poder paternal
Uomo che ha sposato la madre di una persona senza esserne il padre biologica.
Equivalente spagnolo: Padrastro
I figli considerati in rapporto con i genitori.
Equivalente spagnolo: Prole
Il periodo di tempo che intercorre tra l'espletamento del parto e il ritorno alla normalità degli organi genitali femminili.
Equivalente spagnolo: Puerperio
Persona giovane, generalmente tra l’infanzia e l’età adulta.
Equivalente spagnolo: Chico, -a
Estinzione dei doveri reciproci che derivano dal matrimonio e quindi dei doveri di fedeltà, coabitazione, assistenza morale e materiale, collaborazione.
Equivalente spagnolo: Disolución del matrimonio
Cessazione della convivenza tra due coniugi che non scioglie il matrimonio, ma sospende alcuni diritti e doveri coniugali, come l'obbligo di convivenza.
Equivalente spagnolo: Separación
Persona che ha contratto matrimonio.
Equivalente spagnolo: Esposo, -a
Istituto giuridico che riconosce diritti e doveri a una coppia non sposata, anche dello stesso sesso.
Equivalente spagnolo: Unión civil
Persona il cui marito o moglie sono deceduti e che non si è risposata.
Equivalente spagnolo: Viudo, -a